La modellazione 3d rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell’industria digitale moderna. È una disciplina che permette di dare forma, volume e profondità alle idee, trasformando concetti astratti in oggetti tangibili – seppur virtuali – attraverso software specializzati. Che si tratti di design industriale, architettura, sviluppo di videogiochi o creazione di effetti visivi per il cinema, la modellazione tridimensionale è il fulcro di ogni progetto 3d di successo.

In questo articolo esploreremo a fondo l’affascinante mondo dei modelli tridimensionali, scoprendo come si creano, quali strumenti utilizzare, quali metodologie adottare e, soprattutto, come sfruttare al meglio le tecniche di modellazione in 3d per realizzare concept e prodotti in modo professionale.

Ci addentreremo nelle diverse fasi di un progetto 3d, partendo dalla pianificazione e dal disegno 3 d iniziale, passando per la scelta dei programmi di modellazione 3d, fino alla realizzazione 3d completa, con un occhio di riguardo anche alle tecniche più avanzate come la fotogrammetria, che consente di creare modelli 3d da foto o creare modello 3d da foto con relativa semplicità. Vedremo come questa tecnologia stia rivoluzionando molti settori, dalla conservazione dei beni culturali all’industria manifatturiera.

Al termine della lettura, avrete una panoramica completa su come progettare 3d, su come creare immagini 3d di alta qualità e su come “dare vita” ai vostri concept attraverso processi di modellazione grafica 3d e rendering. Non mancheremo di parlare dei programmi per creare immagini 3d, delle migliori strategie di creazione modelli 3d e di come modellare personaggi 3d o modelle 3d virtuali, fino alla realizzazione modelli 3d definitiva. Se il vostro obiettivo è imparare come creare modelli 3Dcome fare dei disegni 3d o addirittura creare ambientazioni 3d, troverete spunti e consigli che vi guideranno passo dopo passo.


disegno 3d

modello 3d
modelli 3d
modella 3d